Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente, Consulenti Informatici / Sistemista, Consulenza psichiatrica, Privacy e Data Protection, Responsabilità civile, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria e Architetti

Imprese e autonomi: bonus pubblicità

30 maggio, 2017

Mentre procede la lettura e l’approvazione della manovra correttiva 2017, è stato già approvato un emendamento che ha un duplice scopo: favorire le imprese e i lavoratori autonomi che investono... (Di più)

Ristrutturazione edilizia, a chi spetta la detrazione in caso di compravendita

25 febbraio, 2019

Detrazioni fiscali per ristrutturazione e compravendita Cosa accade al diritto delle detrazioni per ristrutturazione se, dopo aver ristrutturato casa, si vende l&... (Di più)

Ravvedimento operoso sugli acconti Iva

15 dicembre, 2015

Il 28 dicembre è il giorno ultimo per pagare l’acconto Iva per il 2015. Imprese e lavoratori autonomi dovranno utilizzare, per calcolare quanto dovuto, uno dei tre metodi a disposizione in base... (Di più)

Studi di settori addio

08 settembre, 2016

Gli studi di settore, i famigerati parametri che hanno lo scopo di misurare i ricavi dei circa tre milioni e mezzo di professionisti italiani, andranno presto in pensione, con buona pace... (Di più)

Pagamenti tracciabili 2020: novità detrazioni Irpef

02 gennaio, 2020

Cambiano le regole in materia di detrazioni fiscali. Nella Legge di Bilancio 2020, all’articolo 1, commi 679 e 680, sono stabilite le nuove norme da seguire in sede di dichia... (Di più)

Canone Rai, come fare per non pagarlo in bolletta

04 aprile, 2016

Come ormai tutti sanno, a partire da quest’anno il canone RAI sarà addebitato nella bolletta dell’energia elettrica e non pagato con apposito bollettino recapitato a casa. E anche se viene rico... (Di più)

Multe prese all’estero, ora cosa succede?

11 marzo, 2019

Il sistema europeo di notifica all’estero delle multe stradali Da ora in poi, quando si riceve una multa per un’infrazione commessa all’estero... (Di più)

Il regime del “forfettino”

06 maggio, 2014

Si chiama "forfettino" e già dal solo nome si intuisce come il regime in questione preveda notevoli vantaggi per chi intende o possa usufruirne. Il "forfettino" è un regime fiscale agevolato... (Di più)

Semplificazione…ma dal commercialista!

20 luglio, 2015

Semplificazione e digitalizzazione sembrano essere diventate le parole d’ordine nel rapporto tra il contribuente e il Fisco. E in mezzo, a fare da intermediario, c’è il commercialista che non h... (Di più)

Trasfusioni di sangue infetto, i termini di prescrizione

06 novembre, 2015

La recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 13660 del 3-07-2015), afferma un principio basilare che tutela tutti coloro che a causa di trasfusioni di sangue infetto riportano danni alla s... (Di più)