Consulenti del Lavoro, Consulenti Informatici / Sistemista, Diritto penale minorile, Architettura urbanistica e territoriale, Architetti, Diritto internazionale, Diritto dei consumatori e Analista Programmatore

Proroga dei termini di prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alle gestioni pubbliche

12 dicembre, 2018

L’Inps ha prorogato i termini previsti in materia... (Di più)

Assegno di inclusione: cos’è e chi può ottenerlo

28 giugno, 2023

Nel Decreto Lavoro 2023 (DL n. 48/2023), in attesa di approvazione alla Camera dei deputati, è previsto anche l'assegno di inclusione che dal 2024 sosti... (Di più)

L’Art Bonus per “ristrutturare” la cultura

26 maggio, 2014

Pare che il Governo Renzi voglia risanare l’Italia passando anche attraverso la cultura e l’arte italiana. Sono state, infatti, approvate alcune importanti misure che riguardano proprio il nostro patr... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Pensioni 2019: approvata la “Quota 100”, cosa prevede?

18 gennaio, 2019

Oltre al reddito di cittadinanza, il Consiglio dei Ministri giallo-verde guidato da Giuseppe Conte, ha varato l’altra misura sulle pensioni inserita nel “Decretone&rdqu... (Di più)

Il licenziamento è illegittimo se è contro il CCNL

12 aprile, 2014

E’ recente il caso di un impiegato che è stato licenziato dall’azienda per la quale lavorava per poi essere reintegrato a fronte di una sentenza della Corte di Cassazione che gli ha dato ragion... (Di più)

Legge 104/92: a chi spettano i tre giorni di permesso retribuiti?

04 marzo, 2020

I permessi lavorativi previsti dalla nota Legge 104/1992 consistono in un allontanamento periodico dal lavoro i modo da poter accudire un parente con disabilit&agr... (Di più)

Barriere architettoniche: non serve il permesso

17 giugno, 2014

Con la sentenza n. 38360 del 2013, la Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione ha stabilito che per la realizzazione di lavori urbanistici finalizzati alla rimozione delle barriere architetto... (Di più)

Indennizzo chiusura attività commerciale: ora è definitivo

29 maggio, 2019

Con la Legge di Bilancio 2019 è stata resa definitiva la misura che prevede un indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale, il cd. bonus ro... (Di più)

Apprendistato, sgravio contributivo del 100% per le imprese

20 dicembre, 2019

Nella Legge di Bilancio 2020 è stato previsto lo sgravio totale dei contributi per le microimprese che assumono con contratto di apprendista... (Di più)