Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria informatica, Designer e Responsabilità civile

Negoziazione assistita, sanzioni se l’adesione è formale

da Avv. Simona Lucianelli il

L’adesione formale è sanzionabile come la mancanza di riscontro all’invito di adesione alla negoziazione assistita... Continua a leggere

Circolazione di veicoli e termine di prescrizione

da Avv. Daniele Golini il

1. Cenni sulla responsabilità civile nella circolazione dei veicoli - 2. Il termine di prescrizione e le ipotesi di fatto costituente reato... Continua a leggere

EmoTrasfusione, responsabilità e prescrizione

da Avv. Peppino Basile il

Trasfusione da sangue infetto – Responsabilità extracontrattuale del Ministero - Prescrizione quinquennale-iure hereditatis, decennale-iure proprio... Continua a leggere

Danno da errata diagnosi

da Avv. Laura Mezzena il

L’errata diagnosi di una malattia grave dà diritto al risarcimento del danno biologico e morale... Continua a leggere

Sei il parente di un macroleso? Anche tu hai diritto al risarcimento!

da Avv. Francesco Carraro il

Con una storica sentenza, la Cassazione ha riconosciuto il risarcimento alla moglie di un soggetto con lesioni inferiori al 50 per cento di invalidità permanente... Continua a leggere

SCIA: luci e ombre anche dopo la riforma della PA

da Avv. Gianluca Madonna il

Lettura critica della segnalazione certificata di inizio attività... Continua a leggere

Convivente more uxorio: opposizione dell`archiviazione

da Avv. Gianluca Madonna il

Il convivente more uxorio può presentare opposizione nel caso in cui la persona offesa sia deceduta in conseguenza del reato... Continua a leggere

La durata del comporto nel lavoro part time

da Avv. Pietro Bognetti il

Il comporto nel lavoro part time è proporzionalmente inferiore a quello full time. Il calcolo effettivo della sua durata crea problemi... Continua a leggere

Separazione, ci si può trasferire con i figli?

da Avv. Giancarlo Carrucciu il

Cassazione: il trasferimento in un’altra città è un diritto riconosciuto dalla Costituzione e non può causare la perdita del collocamento dei figli... Continua a leggere

Caratteri costitutivi e modifica della domanda

da avv. Nicola Comite il

La domanda dal punto di vista oggettivo. La modifica del petitum e della causa petendi nel processo civile in corso. Mutatio o emendatio libelli... Continua a leggere