Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Design manager, Ingegneria informatica, Designer e Responsabilità civile

Figli maggiorenni e diritto al mantenimento nelle coppie separate

da Avv. Ylenia Coronas il

Un figlio maggiorenne ha diritto al mantenimento a carico dei genitori solo se in grado di dimostrare di essersi adoperato per rendersi autonomo economicamente... Continua a leggere

Consenso informato: responsabilità medica

da Avv. Sabrina Di Ianni il

Il medico deve fornire al paziente tutte le informazioni riguardanti le terapie o l'intervento chirurgico, salvo i rischi imprevedibili... Continua a leggere

Sulla medicina estetica correttiva

da Avv. Laura Mezzena il

Brevi cenni sul consenso informato e responsabilità medica... Continua a leggere

Danno da vacanza rovinata

da Avv.to Angelo De Nina il

Danno da vacanza rovinata ed evoluzione del sistema normativo che vede un notevole ampliamento della tutela del consumatore... Continua a leggere

La Disputa Italia-Malta sulle zone SAR

da Pietro Bognetti il

La normativa sul soccorso in mare ha criteri non coordinati e la zona di competenza di Malta è troppo ampia... Continua a leggere

Appalto e vizi dell'opera, gravi difetti anche su elementi secondari e accessori

da Avv. Giulio Costanzo il

Sono gravi difetti dell'opera, rilevanti ai fini dell'art. 1669 c.c., anche quelli che riguardino elementi secondari e accessori... Continua a leggere

Il corretto valore delle c.d. tabelle milanesi

da Avv. Laura Mezzena il

Cass. Sent. n. 9367 del 10 maggio 2016: le cd. tabelle milanesi non costituiscono fonte di diritto... Continua a leggere

Magistrati e provvedimenti disciplinari (parte 4)

da Pietro Bognetti il

Rapporti personali col giudice, compensi eccessivi, provvedimenti abnormi e ritardo nel provvedere... Continua a leggere

La responsabilità medica

da Avv. Silvia Puggina Cento il

La responsbailità del medico sotto il profilo civilistico a seguito della Legge GELLI... Continua a leggere

Locazione di immobile abusivo: a chi spetta l'onere della prova?

da Avv. Giulio Costanzo il

Immobile locato abusivo: spetta al conduttore allegare e provare il pregiudizio sofferto in conseguenza dell’inadempimento del locatore alle proprie obbligazioni... Continua a leggere