Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Diritto previdenziale, Ingegnere, Ingegneria informatica e Ingegneria civile delle costruzioni

A studenti e ingegneri, 1.500 euro per un logo

13 gennaio, 2015

Scadono il prossimo 31 marzo 2015 i termini per partecipare al concorso on-line promosso dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (FOIV) per decider... (Di più)

Tecniche di Ingegneria Sismica: Progettare Infrastrutture Resilienti Oltre la Normativa

10 ottobre, 2025

Il ruolo dell'ingegnere civile in zona sismica non si limita più a rispettare le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC), che garantiscono primariamente la salvaguardia della vita... (Di più)

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

Il collaudo statico: un obbligo o un’opportunità per costruire in sicurezza?

04 luglio, 2025

In ogni progetto edilizio, la sicurezza strutturale è un elemento non negoziabile. Il collaudo statico, spes... (Di più)

ING. SPELLINI ALBERTO

in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale

Esperto in Ingegneria civile delle costruzioni

consulenza energetica e progettzione impianti tecnologici

37069 Villafranca di Verona (VR)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Lascia la tua recensione!

Collaudo statico: quando è obbligatorio secondo la normativa

28 maggio, 2025

Il collaudo statico è un passaggio fondamentale per garantire la sicu... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Intelligenza Artificiale nei Cantieri: Ottimizzazione dei Processi e Prevenzione dei Rischi

10 ottobre, 2025

Il settore delle costruzioni è tradizionalmente noto per le sue complessità logistiche, i ritardi e i margini di rischio elevati. L'Intelligenza Artificiale (AI) sta emerge... (Di più)

IoT per il Monitoraggio Strutturale: Prevenire Crepe e Corrosioni in Tempo Reale

07 novembre, 2025

L'invecchiamento delle infrastrutture e l'impatto di eventi climatici estremi rendono il monitoraggio continuo degli edifici e delle opere d'arte (ponti, viadotti, dighe) una necessit&a... (Di più)